raccogliendo il lavoro di ricerca e di didattica svolta nel primo corso post-laurea in "architettura degli interni" guidato dagli autori del volume nella scuola dia rchitettura di montevideo in uruguay, il libro è occasione di fare una riflessione sulla strategica possibilità per la disciplina degli interni di approfondire le specificità della redazione del progetto di architettura contemporanea in una terra ove quella disciplina fu posta alla base della fondazione della scuola di architettura negli anni '30 e oggi andata nel dimenticatoio tanto da non apparire più nel piano di studi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | la busqueda de lugares perdidos- proyectos de reuso | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1995 | |
Abstract: | raccogliendo il lavoro di ricerca e di didattica svolta nel primo corso post-laurea in "architettura degli interni" guidato dagli autori del volume nella scuola dia rchitettura di montevideo in uruguay, il libro è occasione di fare una riflessione sulla strategica possibilità per la disciplina degli interni di approfondire le specificità della redazione del progetto di architettura contemporanea in una terra ove quella disciplina fu posta alla base della fondazione della scuola di architettura negli anni '30 e oggi andata nel dimenticatoio tanto da non apparire più nel piano di studi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/242642 | |
ISBN: | 9780000000002 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |