Dopo alcune notazioni sulle opzioni epistemologiche di Ferrajoli e sul progetto di assiomatizzazione dei diritti, il saggio prende in questione la teoria dei diritti fondamentali di Principia iuris. Discute, in particolare, sulla correlatività fra diritti e doveri, sul tema del fondamento dei diritti in relazione all'universalismo, sul nesso fra diritti fondamentali e diritto internazionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Assiomatizzare i diritti? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Dopo alcune notazioni sulle opzioni epistemologiche di Ferrajoli e sul progetto di assiomatizzazione dei diritti, il saggio prende in questione la teoria dei diritti fondamentali di Principia iuris. Discute, in particolare, sulla correlatività fra diritti e doveri, sul tema del fondamento dei diritti in relazione all'universalismo, sul nesso fra diritti fondamentali e diritto internazionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/242392 |
ISBN: | 9788834827420 |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.