Il laboratorio scientifico del corso di Laurea in "Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro" dell'Università di Camerino ha eseguito negli ultimi anni una serie di indagini diagnostiche che hanno interessato alcune tra le opere conservate presso la Pinacoteca di Ascoli Piceno, per acquisire nuovi dati analitici da mettere a disposizione degli studiosi. Infatti l'identificazione dei pigmenti, e dei materiali pittorici utilizzati, l'individuazione di eventuali prodotti di alterazione e degrado, possono fornire un contributo alla comprensione del modus operandis di un artista e permetterne una adeguata conservazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Indagini riflettografiche all’infrarosso su alcuni dipinti della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il laboratorio scientifico del corso di Laurea in "Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro" dell'Università di Camerino ha eseguito negli ultimi anni una serie di indagini diagnostiche che hanno interessato alcune tra le opere conservate presso la Pinacoteca di Ascoli Piceno, per acquisire nuovi dati analitici da mettere a disposizione degli studiosi. Infatti l'identificazione dei pigmenti, e dei materiali pittorici utilizzati, l'individuazione di eventuali prodotti di alterazione e degrado, possono fornire un contributo alla comprensione del modus operandis di un artista e permetterne una adeguata conservazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/239352 | |
ISBN: | 8870030504 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |