Il contributo riguarda la elaborazione di specifiche modalità per trasferire il patrimonio italiano di esperienze sulla città nella costruzione di ipotesi di intervento che credibilmente possano governare le poderose trasformazioni che in tempi recenti hanno interessato le città cinesi, travolgendole. Una possibilità che si ritiene possa verificarsi solo riaffermando l'attitudine italiana a ricercare ed interpretare il senso dei luoghi, in alternativa alla comoda modellistica che abitualmente incarna la rapida ed incontrollabile invasione di idee ed immagini.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sovrascritture urbane | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il contributo riguarda la elaborazione di specifiche modalità per trasferire il patrimonio italiano di esperienze sulla città nella costruzione di ipotesi di intervento che credibilmente possano governare le poderose trasformazioni che in tempi recenti hanno interessato le città cinesi, travolgendole. Una possibilità che si ritiene possa verificarsi solo riaffermando l'attitudine italiana a ricercare ed interpretare il senso dei luoghi, in alternativa alla comoda modellistica che abitualmente incarna la rapida ed incontrollabile invasione di idee ed immagini. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/239209 | |
ISBN: | 9788895623221 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |