L'articolo tratta di grandi progetti urbani tratti dalla ricerca progettuale di Anna Rita Emili e che hanno caratteristiche legate alla sperimentazione e all'utopia. In particolare vengono posti in evidenza tre progetti di città che, assumendo uno sviluppo lineare, si integrano con i grandi sistemi infrastrutturali urbani.Le città che si costituiscono come entità autonome e compatte sono caratterizzate da sistemi di automazione e e da tecnologie innovative, in linea con gli aspetti ecologici
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | CITTA' LINEARI ESTREME |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L'articolo tratta di grandi progetti urbani tratti dalla ricerca progettuale di Anna Rita Emili e che hanno caratteristiche legate alla sperimentazione e all'utopia. In particolare vengono posti in evidenza tre progetti di città che, assumendo uno sviluppo lineare, si integrano con i grandi sistemi infrastrutturali urbani.Le città che si costituiscono come entità autonome e compatte sono caratterizzate da sistemi di automazione e e da tecnologie innovative, in linea con gli aspetti ecologici |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/234695 |
ISBN: | 9788874991815 |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.