in questo libro si propone una lettura ironica dell’attuale realtà economica non dimenticando una critica pugnace alla persistente sfasatura tra teorizzazione economica e realtà contingente. Il testo propone una lettura alternativa dell’economia, al fine di mettere in rilievo i gangli mancanti tra l’analisi economica e la pratica economica, tra la presunzione che il mercato si autogoverni e una realtà quotidiana fatta di povertà, iniquità, disoccupazione, perdita della dignità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il mercato delle mele nell'era globalizzata | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | in questo libro si propone una lettura ironica dell’attuale realtà economica non dimenticando una critica pugnace alla persistente sfasatura tra teorizzazione economica e realtà contingente. Il testo propone una lettura alternativa dell’economia, al fine di mettere in rilievo i gangli mancanti tra l’analisi economica e la pratica economica, tra la presunzione che il mercato si autogoverni e una realtà quotidiana fatta di povertà, iniquità, disoccupazione, perdita della dignità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/234686 | |
ISBN: | 9788890489631 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.