In una regione come quella marchigiana, dove i processi di formazione delle strutture per l'insediamento, la produzione e il commercio non hanno mai posto le condizioni per una riorganizzazione della rete viaria e dei trasporti (sostanzialmente coincidente con la maglia infrastrutturale tradizionale), si valutano le azioni di riduzione (o interruzione) della permeabilità biologica che alcuni interventi recentemente previsti nel campo della viabilità (vedi ad es,: "Progetto Quadrilatero") potrebbero comportare.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Infrastrutture e reti ecologiche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | In una regione come quella marchigiana, dove i processi di formazione delle strutture per l'insediamento, la produzione e il commercio non hanno mai posto le condizioni per una riorganizzazione della rete viaria e dei trasporti (sostanzialmente coincidente con la maglia infrastrutturale tradizionale), si valutano le azioni di riduzione (o interruzione) della permeabilità biologica che alcuni interventi recentemente previsti nel campo della viabilità (vedi ad es,: "Progetto Quadrilatero") potrebbero comportare. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/226566 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in atto di convegno su volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.