Ordine e caos sono da considerare come le aporie fondatrici del Politico. Mettendo a confronto due diverse concezioni del ruolo del caos nella fenomenologia fisica ( quella di Michel Serres e quella di René Thom ) questo intervento, metodologicamente in linea con la teoria delle catastrofi, può contribuire a far luce su alcuni aspetti dell'attuale dibattito ( cfr. per es. la rivista " Alfabeta " ) tra post-modernisti ( o post-strutturalisti ) e nuovi realisti ( o progressisti neo-illuministi ).
Ordine e Caos in Michel Serres e René Thom in "Tradizione, Rivoluzioni, Progresso. Studi in onore di Paolo Pastori".
RAMACCIONI, Paolo
2012-01-01
Abstract
Ordine e caos sono da considerare come le aporie fondatrici del Politico. Mettendo a confronto due diverse concezioni del ruolo del caos nella fenomenologia fisica ( quella di Michel Serres e quella di René Thom ) questo intervento, metodologicamente in linea con la teoria delle catastrofi, può contribuire a far luce su alcuni aspetti dell'attuale dibattito ( cfr. per es. la rivista " Alfabeta " ) tra post-modernisti ( o post-strutturalisti ) e nuovi realisti ( o progressisti neo-illuministi ).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.