Il libro è l'edizione francese del volume di Rem Koolhaas "Junkspace. Per un ripensamento radicale dello spazio urbano", (Quodlibet, Macerata 2006), edizione critica a cura di Gabriele Mastrigli. Il saggio affronta il rapporto tra teoria e narrazione nel percorso architettonico di Rem Koolhaas con particolare riferimento ai saggi Bigness, La città generica e Junkspace, inclusi in questa pubblicazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Architecture: théorie et narration | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il libro è l'edizione francese del volume di Rem Koolhaas "Junkspace. Per un ripensamento radicale dello spazio urbano", (Quodlibet, Macerata 2006), edizione critica a cura di Gabriele Mastrigli. Il saggio affronta il rapporto tra teoria e narrazione nel percorso architettonico di Rem Koolhaas con particolare riferimento ai saggi Bigness, La città generica e Junkspace, inclusi in questa pubblicazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/203727 | |
ISBN: | 9782228906203 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.