In una direzione diversa dalle poetiche postmoderne il decostruttivismo in architettura si impone come una ricerca verso forme e strutture liberate dai precetti del moderno e sensibili piuttosto a esasperare in spettacolari incrinature, decentramenti e vistose dissimmetrie le forme di un'architettura considerata come espressione di una sensibilità contemporanea definitivamente instabile
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Decostruttivismo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | In una direzione diversa dalle poetiche postmoderne il decostruttivismo in architettura si impone come una ricerca verso forme e strutture liberate dai precetti del moderno e sensibili piuttosto a esasperare in spettacolari incrinature, decentramenti e vistose dissimmetrie le forme di un'architettura considerata come espressione di una sensibilità contemporanea definitivamente instabile | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/202547 | |
ISBN: | 9781973564003 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.