“CINA E MADE IN ITALY: le esperienze del sistema imprenditoriale marchigiano” raccoglie le testimonianze di istituzioni, enti, imprese del territorio marchigiano, che hanno intrapreso iniziative e progetti di cooperazione e internazionalizzazione con la Cina ed i paesi asiatici e i contributi di ricercatori ed esperti che, da differenti punti di osservazione, stanno da tempo studiando il “fenomeno Cina”. I contributi dei diversi autori consentono di aprire e avviare una riflessione sul ruolo che la ricerca nel settore del design potrebbe svolgere come reale supporto alla capacità d’innovazione del Sistema Marche nella competizione globale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Cina e made in italy: le esperienze del stema imprenditoriale marchigiano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | “CINA E MADE IN ITALY: le esperienze del sistema imprenditoriale marchigiano” raccoglie le testimonianze di istituzioni, enti, imprese del territorio marchigiano, che hanno intrapreso iniziative e progetti di cooperazione e internazionalizzazione con la Cina ed i paesi asiatici e i contributi di ricercatori ed esperti che, da differenti punti di osservazione, stanno da tempo studiando il “fenomeno Cina”. I contributi dei diversi autori consentono di aprire e avviare una riflessione sul ruolo che la ricerca nel settore del design potrebbe svolgere come reale supporto alla capacità d’innovazione del Sistema Marche nella competizione globale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/201791 |
ISBN: | 9788860551924 |
Appare nelle tipologie: | Cura di atti, volumi e cataloghi |