I testi raccolti sull'esperienza del corso di laurea in Disegno Industriale e Ambientale (DISIA), svoltosi nella Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, vogliono testimoniare nei 25 studi presentati, quel diritto primario alla libertà di pensare il design, che coincide con il libero immaginare gli oggetti, le attrezzature, i processi produttivi che formano il nostro contesto ambientale. Una pluralità di sollecitazioni atte a ripercorrere ragionamenti, percezioni, fantasie, memorie, pratiche della modernità intese funzionalmente come guida alla progettazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Design tra Sperimentalismo e Alterità Culturale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | I testi raccolti sull'esperienza del corso di laurea in Disegno Industriale e Ambientale (DISIA), svoltosi nella Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, vogliono testimoniare nei 25 studi presentati, quel diritto primario alla libertà di pensare il design, che coincide con il libero immaginare gli oggetti, le attrezzature, i processi produttivi che formano il nostro contesto ambientale. Una pluralità di sollecitazioni atte a ripercorrere ragionamenti, percezioni, fantasie, memorie, pratiche della modernità intese funzionalmente come guida alla progettazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/201586 |
ISBN: | 9788887691221 |
Appare nelle tipologie: | Monografia, trattato scientifico o commentario |