Si presenta uno studio sul controllo della fessurazione degli impalcati composti realizzati per fasi con getto frazionato della soletta. Utilizzando un modello precedentemente proposto dagli autori si studiano diversi impalcati continui con campate di luci differenti e si analizza l’evoluzione dello stato tensionale in soletta durante la costruzione, mostrando l’efficacia dell’ottimizzazione delle sequenze di getto nella limitazione delle trazioni nella soletta e nel controllo della fessurazione a breve e a lungo termine. Si tiene conto degli effetti prodotti dal ritiro alle brevi stagionature e si mostra l’importanza della viscosità a trazione e della qualità del calcestruzzo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il controllo della fessurazione negli impalcati continui a sezione composta |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Si presenta uno studio sul controllo della fessurazione degli impalcati composti realizzati per fasi con getto frazionato della soletta. Utilizzando un modello precedentemente proposto dagli autori si studiano diversi impalcati continui con campate di luci differenti e si analizza l’evoluzione dello stato tensionale in soletta durante la costruzione, mostrando l’efficacia dell’ottimizzazione delle sequenze di getto nella limitazione delle trazioni nella soletta e nel controllo della fessurazione a breve e a lungo termine. Si tiene conto degli effetti prodotti dal ritiro alle brevi stagionature e si mostra l’importanza della viscosità a trazione e della qualità del calcestruzzo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/200284 |
ISBN: | 0000000000 |
Appare nelle tipologie: | Contributo in atto di convegno su volume |