La trattazione ha ad oggetto la fase preliminare del procedimento di cognizione di primo grado disciplinata, per le controversie in materia societaria, dagli artt. 2-7 del d.lg. 5/2003. Posta in evidenza la peculiare struttura di questa fase, caratterizzata dallo scambio di atti difensivi tra le parti senza la presenza del giudice sino alla presentazione dell’istanza di fissazione dell’udienza, si esaminano i vari atti e i relativi meccanismi di scambio, con particolare attenzione alle preclusioni che maturano progressivamente.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Commento agli artt. 2-7 d.lgs. 5/2003 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | La trattazione ha ad oggetto la fase preliminare del procedimento di cognizione di primo grado disciplinata, per le controversie in materia societaria, dagli artt. 2-7 del d.lg. 5/2003. Posta in evidenza la peculiare struttura di questa fase, caratterizzata dallo scambio di atti difensivi tra le parti senza la presenza del giudice sino alla presentazione dell’istanza di fissazione dell’udienza, si esaminano i vari atti e i relativi meccanismi di scambio, con particolare attenzione alle preclusioni che maturano progressivamente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/113779 |
ISBN: | 9788859801016 |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |