La fondazione presso l’Università di Camerino nel 1969 della rivista romanistica Index, ad opera del prof. Luigi Labruna, viene intrecciata con il coevo momento storico di spinta all’apertura ad una maggiore internazionalizzazione, in cui i romanisti precorsero tempi che maturarono sul piano geopolitico molto più tardi. Chiude la presentazione degli indici trentennali, riepilogo di una vicenda e di un’esperienza dal denso significato scientifico e accademico, soprattutto per direttore e redattori.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | In anni lontani, diversi, camerti..."Index" e gli indici dei primi trenta volumi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | La fondazione presso l’Università di Camerino nel 1969 della rivista romanistica Index, ad opera del prof. Luigi Labruna, viene intrecciata con il coevo momento storico di spinta all’apertura ad una maggiore internazionalizzazione, in cui i romanisti precorsero tempi che maturarono sul piano geopolitico molto più tardi. Chiude la presentazione degli indici trentennali, riepilogo di una vicenda e di un’esperienza dal denso significato scientifico e accademico, soprattutto per direttore e redattori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/113769 |
ISBN: | 9788824316958 |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.