Il lavoro analizza le principali normative e orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in materia di fideiussione. L’esposizione è curata in modo tale da esaminare con completezza profili strutturali e fonti dell’obbligazione fideiussoria, enucleando i caratteri dell’obbligazione ed esaminando alcuni particolari tipologie quali le fideiussioni prestate per obbligazioni future e la c.d. fideiussione omnibus. Verngono effettuati rilievi anche critici di talune soluzioni proposte dalla dottrina e dalla giurisprudenza, avendo riguardo anche a principi operanti in materia a livello comunitario.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le garanzie personali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Il lavoro analizza le principali normative e orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in materia di fideiussione. L’esposizione è curata in modo tale da esaminare con completezza profili strutturali e fonti dell’obbligazione fideiussoria, enucleando i caratteri dell’obbligazione ed esaminando alcuni particolari tipologie quali le fideiussioni prestate per obbligazioni future e la c.d. fideiussione omnibus. Verngono effettuati rilievi anche critici di talune soluzioni proposte dalla dottrina e dalla giurisprudenza, avendo riguardo anche a principi operanti in materia a livello comunitario. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/112374 | |
ISBN: | 8849510691 | |
Appare nelle tipologie: | Monografia, trattato scientifico o commentario |