il volume tratta della concezione statica sottesa alle cupole borrominiane, delle sue radici nella scientia costruttiva medievale, del loro significato simbolico. Sinque saggi sono specificamente dedicati ai maggiori esempi di cupole borrominiane, un ultimo alle maggiori volte del maestro.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le cupole di Borromini. La "scientia" costruttiva in età barocca. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | il volume tratta della concezione statica sottesa alle cupole borrominiane, delle sue radici nella scientia costruttiva medievale, del loro significato simbolico. Sinque saggi sono specificamente dedicati ai maggiori esempi di cupole borrominiane, un ultimo alle maggiori volte del maestro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/112191 |
ISBN: | 9788843581733 |
Appare nelle tipologie: | Monografia, trattato scientifico o commentario |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.