Lo studio, che affronta il tema del modello architettonico sotto diversi aspetti, ha la finalità di sviluppare alcuni dei contenuti della ricerca sulla rappresentazione architettonica. Il modello, soprattutto negli ultimi anni – grazie anche ad alcune importanti mostre – è stato indagato principalmente dagli storici dell'architettura come documento rilevante; è invece spesso trascurato nella sua essenza di fondamentale sistema di raffigurazione architettonica. Il libro vuole in parte colmare questa lacuna e, trattando l'argomento nella sua sfaccettata complessità, anche essere di stimolo ad ulteriori ricerche e approfondimenti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La figurazione plastica dell’architettura. Modelli e rappresentazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Lo studio, che affronta il tema del modello architettonico sotto diversi aspetti, ha la finalità di sviluppare alcuni dei contenuti della ricerca sulla rappresentazione architettonica. Il modello, soprattutto negli ultimi anni – grazie anche ad alcune importanti mostre – è stato indagato principalmente dagli storici dell'architettura come documento rilevante; è invece spesso trascurato nella sua essenza di fondamentale sistema di raffigurazione architettonica. Il libro vuole in parte colmare questa lacuna e, trattando l'argomento nella sua sfaccettata complessità, anche essere di stimolo ad ulteriori ricerche e approfondimenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/112190 |
ISBN: | 8878905623 9788878905627 |
Appare nelle tipologie: | Monografia, trattato scientifico o commentario |