Il libro affronta il tema delle deleghe legislative tra Otto e Novecento in Italia e in una prospettiva di tipo comparativo. Partendo dalla disamina delle deleghe legislative in età preunitaria, la monografia ripercorre le tappe delle leggi dei pieni poteri fino alla delega data in occasione della Prima guerra mondiale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Governare l'emergenza. Delega legislativa e pieni poteri in Italia tra Otto e Novecento. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il libro affronta il tema delle deleghe legislative tra Otto e Novecento in Italia e in una prospettiva di tipo comparativo. Partendo dalla disamina delle deleghe legislative in età preunitaria, la monografia ripercorre le tappe delle leggi dei pieni poteri fino alla delega data in occasione della Prima guerra mondiale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/109622 |
ISBN: | 9788814118845 |
Appare nelle tipologie: | Monografia, trattato scientifico o commentario |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.