L'articolo analizza il progetto di una grande infrastruttura del Terminal sulla Manica realizzata da Paul Andreu. In particolar modo viene posto in evidenza la forma ad anello del progetto come punto di convergenza di flussi pedonali. Questo grande nodo infrastrutturale viene poi posto a confronto con alcuni progetti che hanno stessi caratteri come il nodo di Las Glorias di Arriola a Barcellona piuttosto che Eurolille di Rem Kolhaas
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | TERMINAL SULLA MANICA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | L'articolo analizza il progetto di una grande infrastruttura del Terminal sulla Manica realizzata da Paul Andreu. In particolar modo viene posto in evidenza la forma ad anello del progetto come punto di convergenza di flussi pedonali. Questo grande nodo infrastrutturale viene poi posto a confronto con alcuni progetti che hanno stessi caratteri come il nodo di Las Glorias di Arriola a Barcellona piuttosto che Eurolille di Rem Kolhaas |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/109217 |
ISBN: | 9788887503630 |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.