L'articolo descrive i caratteri paesaggistici e architettonici del litorale romano e della città di Ostia, ponendo in evidenza l'importanza che ha assunto nel periodo tra le due guerre e negli anni Sessanta, attraverso le architetture di Giuseppe Moretti, Pier Luigi Nervi, Adalberto Libera e altri esponenti del Movimento Moderno.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | OSTIA:UN MARGINE VUOTO A SINISTRA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | L'articolo descrive i caratteri paesaggistici e architettonici del litorale romano e della città di Ostia, ponendo in evidenza l'importanza che ha assunto nel periodo tra le due guerre e negli anni Sessanta, attraverso le architetture di Giuseppe Moretti, Pier Luigi Nervi, Adalberto Libera e altri esponenti del Movimento Moderno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/109216 |
ISBN: | 9788883531170 |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.