Sfoglia per Rivista FEDERALISMI.IT
Migrazioni di massa e minacce “ibride” alla sicurezza degli Stati membri dell'Unione europea
2018-01-01 D'Agnone, G
Il riparto di giurisdizione ai confini dell’interpretazione conforme: il caso dell’emergenza rifiuti campana al cospetto del TAR Lazio
2009-01-01 Guarnier, Tatiana
Rischi e aporie del procedimento legislativo a data certa
2016-01-01 Guarnier, Tatiana
Ruolo e funzioni del rinvio pregiudiziale nell'interpretazione delle direttive dell'Unione europea: il caso della relazione fra giudici italiani e Corte di Giustizia
2017-01-01 Guarnier, Tatiana
Sull'opinamento della parcella dell'avvocato decide il Giudice amministrativo. Nota a Tar Veneto, I, sent. 13/02/2014, n. 183
2014-01-01 MANCINI PALAMONI, Gloria
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Tipo | File |
---|---|---|---|---|
Migrazioni di massa e minacce “ibride” alla sicurezza degli Stati membri dell'Unione europea | 1-gen-2018 | D'Agnone, G | Articolo | |
Il riparto di giurisdizione ai confini dell’interpretazione conforme: il caso dell’emergenza rifiuti campana al cospetto del TAR Lazio | 1-gen-2009 | Guarnier, Tatiana | Articolo | |
Rischi e aporie del procedimento legislativo a data certa | 1-gen-2016 | Guarnier, Tatiana | Articolo | |
Ruolo e funzioni del rinvio pregiudiziale nell'interpretazione delle direttive dell'Unione europea: il caso della relazione fra giudici italiani e Corte di Giustizia | 1-gen-2017 | Guarnier, Tatiana | Articolo | |
Sull'opinamento della parcella dell'avvocato decide il Giudice amministrativo. Nota a Tar Veneto, I, sent. 13/02/2014, n. 183 | 1-gen-2014 | MANCINI PALAMONI, Gloria | Nota a sentenza |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile