Il lavoro svolto per l'assegno si è inserito nell’ambito delle attività dell’unità di ricerca Iuav di “Museologia del design”. L’assegno di ricerca si inquadrava all’interno di un’iniziativa avviata nel 2009 in collaborazione con la Fondazione Isec (Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea di Sesto San Giovanni) e l’Istituto lombardo per la storia contemporanea: il progetto intitolato Comunicare l’impresa. Gli house organ e la stampa aziendale italiana da «Civiltà delle macchine» a «Colors». Sullo sfondo di questa importante iniziativa, il programma di ricerca dell’assegno annuale si è concentrato in particolar modo su: - La costruzione di un solido quadro di riferimento storico-teorico intorno al lavoro di catalogazione, attraverso un’indagine bibliografica e la ricerca di fonti primarie utili alla ricostruzione del fenomeno della stampa aziendale in Italia. - Lo studio delle dimensioni assunte da tale fenomeno nell’area del Nord Est, con riferimento ad alcuni esempi significativi dal punto di vista storico e agli sviluppi più recenti nel campo dell’immagine di impresa e del progetto della comunicazione visiva. La scelta dell’area geografica del Nord Est non si giustifica unicamente con il proposito dell’unità di ricerca Iuav “Museologia del design” di porre una particolare attenzione sul territorio del Triveneto. L’ipotesi dalla quale si è partiti è che dopo una fase importante di sviluppo della stampa aziendale in Italia in coincidenza con gli anni della ricostruzione industriale e del “miracolo”, per ritrovare interpretazioni innovative e degne di interesse di questo strumento di comunicazione delle imprese, bisognasse andare a indagare proprio gli esempi collegati ad alcune aziende del Nord Est. Protagonista dagli anni ’70 in poi di un modello di sviluppo neoindustriale molto diverso dalla fase fordista collegata alla grande industria, il territorio del Nord Est con le sue medie e piccole imprese rappresenta un’area di particolare interesse anche per ciò che riguarda le strategie di comunicazione e costruzione dell’immagine di marca. Per quanto riguarda l’argomento specifico del presente assegno, in anni recenti realtà imprenditoriali di successo internazionale come Benetton, Foscarini e Illy hanno reinventato l’idea della rivista pubblicata da un’azienda, promuovendo alcune iniziative editoriali in sintonia con l’attuale tendenza dei brand a occupare porzioni sempre più consistenti della produzione simbolica e culturale. L’analisi di periodici di impresa pubblicati nell’area del Nord Est si è dimostrata quindi di particolare interesse, soprattutto in una prospettiva teorica che vede la stampa aziendale come punto di osservazione privilegiato per comprendere le relazioni storiche tra impresa e cultura. La relazione è organizzata in due parti. La prima definisce il terreno di ricerca, illustra i problemi metodologici e la prospettiva adottata. La seconda parte rende conto in dettaglio delle attività svolte, espone i risultati conseguiti nel corso dell’anno e delinea le direzioni di sviluppo futuro di questo lavoro di ricerca.

LA STAMPA AZIENDALE IN ITALIA DESIGN E IDENTITÀ D’IMPRESA NEGLI HOUSE ORGAN DELLE AZIENDE DEL NORD EST Relazione finale assegno di ricerca

VINTI, Carlo
2010-01-01

Abstract

Il lavoro svolto per l'assegno si è inserito nell’ambito delle attività dell’unità di ricerca Iuav di “Museologia del design”. L’assegno di ricerca si inquadrava all’interno di un’iniziativa avviata nel 2009 in collaborazione con la Fondazione Isec (Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea di Sesto San Giovanni) e l’Istituto lombardo per la storia contemporanea: il progetto intitolato Comunicare l’impresa. Gli house organ e la stampa aziendale italiana da «Civiltà delle macchine» a «Colors». Sullo sfondo di questa importante iniziativa, il programma di ricerca dell’assegno annuale si è concentrato in particolar modo su: - La costruzione di un solido quadro di riferimento storico-teorico intorno al lavoro di catalogazione, attraverso un’indagine bibliografica e la ricerca di fonti primarie utili alla ricostruzione del fenomeno della stampa aziendale in Italia. - Lo studio delle dimensioni assunte da tale fenomeno nell’area del Nord Est, con riferimento ad alcuni esempi significativi dal punto di vista storico e agli sviluppi più recenti nel campo dell’immagine di impresa e del progetto della comunicazione visiva. La scelta dell’area geografica del Nord Est non si giustifica unicamente con il proposito dell’unità di ricerca Iuav “Museologia del design” di porre una particolare attenzione sul territorio del Triveneto. L’ipotesi dalla quale si è partiti è che dopo una fase importante di sviluppo della stampa aziendale in Italia in coincidenza con gli anni della ricostruzione industriale e del “miracolo”, per ritrovare interpretazioni innovative e degne di interesse di questo strumento di comunicazione delle imprese, bisognasse andare a indagare proprio gli esempi collegati ad alcune aziende del Nord Est. Protagonista dagli anni ’70 in poi di un modello di sviluppo neoindustriale molto diverso dalla fase fordista collegata alla grande industria, il territorio del Nord Est con le sue medie e piccole imprese rappresenta un’area di particolare interesse anche per ciò che riguarda le strategie di comunicazione e costruzione dell’immagine di marca. Per quanto riguarda l’argomento specifico del presente assegno, in anni recenti realtà imprenditoriali di successo internazionale come Benetton, Foscarini e Illy hanno reinventato l’idea della rivista pubblicata da un’azienda, promuovendo alcune iniziative editoriali in sintonia con l’attuale tendenza dei brand a occupare porzioni sempre più consistenti della produzione simbolica e culturale. L’analisi di periodici di impresa pubblicati nell’area del Nord Est si è dimostrata quindi di particolare interesse, soprattutto in una prospettiva teorica che vede la stampa aziendale come punto di osservazione privilegiato per comprendere le relazioni storiche tra impresa e cultura. La relazione è organizzata in due parti. La prima definisce il terreno di ricerca, illustra i problemi metodologici e la prospettiva adottata. La seconda parte rende conto in dettaglio delle attività svolte, espone i risultati conseguiti nel corso dell’anno e delinea le direzioni di sviluppo futuro di questo lavoro di ricerca.
2010
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/336189
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact