L’articolo tratta contenuti riferiti ad una applicazione finalizzata alla valorizzazione della produzione artistica di Giulio Gabrielli su Ascoli Piceno e conservata presso Archivi e Biblioteche, nella direzione specifica di una comunicazione delle sue rappresentazioni come chiave ri-scoperta delle forme storiche di trasformazione della città. L’applicazione propone una modalità visiva di fruizione-interazione attraverso la quale sperimentare possibilità dinamiche di approfondimento sulla produzione del Gabrielli. L'accesso alle informazioni avviene, infatti, attraverso uno schermo tattile ove la visualizzazione di una cartografia storica della città funge da interfaccia per accedere e visionare le schede del catalogo relative ad ogni dipinto/acquerello/disegno/schizzo realizzato dall'artista. La scelta visiva di comunicazione da un lato (rappresentazione planimetrica della città) e il livello di approfondimento predisposto sui dati dall’altro lato (catalogazione tramite schede), mirano ad una amplificazione virtuale dei luoghi archivistico museali e, quindi, di quanto in essi custodito, verso la città. In particolare gli argomenti trattati concernono una presentazione della figura di Giulio Gabrielli e della svariata diversificazione delle sue opere su Ascoli Piceno, ed espongono le finalità, i possibili destinatari e promotori dell’applicazione nonché l’esperienza proposta all'utente. L’articolo, da leggersi in stretto rapporto con altro articolo pubblicato sullo stesso libro e dedicato alla illustrazione della realizzazione dell’applicazione (pp. 119-125), si inquadra in una più ampia attività di ricerca che ha individuato tra i suoi obiettivi quello di proporre modalità tecnologiche di accesso a contenuti culturali (organizzazione delle informazioni) che suggeriscono nuove opportunità per costruire percorsi culturali di riscoperta della città.

Mostrare e fruire collezioni archivistiche - Exhibiting and Enjoying archival collections

MESCHINI, Alessandra
2013-01-01

Abstract

L’articolo tratta contenuti riferiti ad una applicazione finalizzata alla valorizzazione della produzione artistica di Giulio Gabrielli su Ascoli Piceno e conservata presso Archivi e Biblioteche, nella direzione specifica di una comunicazione delle sue rappresentazioni come chiave ri-scoperta delle forme storiche di trasformazione della città. L’applicazione propone una modalità visiva di fruizione-interazione attraverso la quale sperimentare possibilità dinamiche di approfondimento sulla produzione del Gabrielli. L'accesso alle informazioni avviene, infatti, attraverso uno schermo tattile ove la visualizzazione di una cartografia storica della città funge da interfaccia per accedere e visionare le schede del catalogo relative ad ogni dipinto/acquerello/disegno/schizzo realizzato dall'artista. La scelta visiva di comunicazione da un lato (rappresentazione planimetrica della città) e il livello di approfondimento predisposto sui dati dall’altro lato (catalogazione tramite schede), mirano ad una amplificazione virtuale dei luoghi archivistico museali e, quindi, di quanto in essi custodito, verso la città. In particolare gli argomenti trattati concernono una presentazione della figura di Giulio Gabrielli e della svariata diversificazione delle sue opere su Ascoli Piceno, ed espongono le finalità, i possibili destinatari e promotori dell’applicazione nonché l’esperienza proposta all'utente. L’articolo, da leggersi in stretto rapporto con altro articolo pubblicato sullo stesso libro e dedicato alla illustrazione della realizzazione dell’applicazione (pp. 119-125), si inquadra in una più ampia attività di ricerca che ha individuato tra i suoi obiettivi quello di proporre modalità tecnologiche di accesso a contenuti culturali (organizzazione delle informazioni) che suggeriscono nuove opportunità per costruire percorsi culturali di riscoperta della città.
2013
9788854861107
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/294982
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact