Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CAMPUS è l'Archivio istituzionale delle pubblicazioni scientifiche dell’Università di Camerino. E’ un sistema aperto, pubblico e interoperabile che raccoglie, conserva ed espone i dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca dell’Ateneo con lo scopo di migliorarne la visibilità e di favorirne l’impatto a livello nazionale e internazionale.

IRIS

  • Pubblicazioni Scientifiche Unicam
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Development and application of a microarray meter tool to optimize microarray experiments

Background. Successful microarray experimentation requires a complex interplay between the slide chemistry, the printing pins, the nucleic acid probes and targets, and the hybridization milieu. Optimization of these parameters and a careful evaluation of emerging slide chemistries are a prerequisite&#...

HER-2/neu oncogene sequence revisited

No abstract available

THE PROSEV STRATEGY. DESIGNING THE PRODUCT SERVICE EVENT

A COMPANY WORKING IN A “KNOWN” MARKET, whose activities lead it to design a product, its services, and events all at the same time, can be defined as a Prosev Factory. Prosev designers are in- dustrial designers who have been trained with both scientific and humanistic&#x...

P. Ciorra, Le fontane di Za’atari (la sorgente dell’architettura)

Il libro di M. Moscardini, Inventory. The Fountains of Za’atari, è il catalogo della omonima mostra (Fondazione Pastificio Cerere 12 luglio - 24 novembre 2018. Il mio testo affronta la questione dell'urbanesimo provvisorio e del ruolo dell'arte.

Collana "Le città di Villard"

Sfoglia per Tipologia
  • 13169 01 PUBBLICAZIONE SU RIVISTA
  • 3659 05 ATTO DI CONVEGNO SU VOLUME
  • 3295 03 CONTRIBUTO SPECIFICO IN VOLUME
  • 2814 06 ALTRO
  • 853 04 ATTO DI CONVEGNO SU RIVISTA
  • 624 02 LIBRO
  • 442 08 CURATELE
  • 298 09 TESI DI DOTTORATO
  • 94 07 BREVETTO
Sfoglia per Rivista
  • 74 MEDICINA LEGALE. QUADERNI CAMERTI
  • 69 ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLE...
  • 67 RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
  • 65 TETRAHEDRON
  • 62 INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ...
  • 60 JOURNAL OF ORGANIC CHEMISTRY
  • 59 PHYSICS LETTERS A
  • 59 TETRAHEDRON LETTERS
  • 56 INORGANIC CHEMISTRY
  • 54 SYNTHESIS
  • . < precedente successivo >
Sfoglia per Data di Pubblicazione
  • 20 In corso di stampa
  • 846 2020 - 2022
  • 12083 2010 - 2019
  • 7799 2000 - 2009
  • 3447 1990 - 1999
  • 943 1980 - 1989
  • 107 1970 - 1979
  • 2 1968 - 1969
Documento introduttivo
Guida completa
Licenza di deposito
Domande frequenti
Tipologie di pubblicazione
Recuperare codici ISI e Scopus

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021