Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CAMPUS è l'Archivio istituzionale delle pubblicazioni scientifiche dell’Università di Camerino. E’ un sistema aperto, pubblico e interoperabile che raccoglie, conserva ed espone i dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca dell’Ateneo con lo scopo di migliorarne la visibilità e di favorirne l’impatto a livello nazionale e internazionale.

IRIS

  • Pubblicazioni Scientifiche Unicam
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

In Vitro Characterization of Canine Microfragmented Adipose Tissue Non-Enzymatically Extracted from the Thigh and Lumbar Regions

Within the adult canine population, disabilities and symptoms including joint pain and functional impairment are commonly observed in articular cartilage lesions and present a challenging feat in the operating room. Clinical settings require less invasive and more minimally manipulated measures f...

The contradictory world of tetracyclines

Tetracyclines (TCs) are members of a group of broad-spectrum antibiotics, the polyketides, particularly effective against many gram-positive, gram-negative bacteria and protozoan parasites.1 There are 3 main classes of TCs: class 1 (chlortetracycline (CTC), oxytetracycline (OTC), tetracycline (TET) and dem...

Architecture for Music: Sonorous Spaces in Sacred Buildings in Renaissance and Baroque Rome

Architectural spaces are usually considered only in their visual and three-dimensional character. However, the proper experience of space is multisensory. Sonority is undoubtedly the non-visual characteristic that most affects architecture, influencing its three-dimensional shape, and the size and distribu...

Séminaire de recherche international "Design, mémoire, numérique Visibilités et médiations du design graphique dans le patrimoine culturel numérisé"

Il seminario di ricerca internazionale Design, memoria, digitale è organizzato dal laboratorio GERiiCO dell’Università di Lille e dalle scuole di dottorato dell’università di Camerino (curriculum in design dell’innovazione) e dell’Università IUAV di Venezia (Scienze del design). L’edizi...

Design, mémoire, numérique II Le design et les dispositifs numériques dans la valorisation de la mémoire urbaine

La seconda edizione del seminario di ricerca internazionale Design, memoria, digitale si è svolta il 29, 30 e 31 gennaio 2020 presso la Scuola di Architettura e Design « E. Vittoria » dell’Università di Camerino (SAAD Unicam). Il seminario è stato organizzato dal Labora...

Sfoglia per Tipologia
  • 14334 01 PUBBLICAZIONE SU RIVISTA
  • 3849 05 ATTO DI CONVEGNO SU VOLUME
  • 3591 03 CONTRIBUTO SPECIFICO IN VOLUME
  • 2991 06 ALTRO
  • 880 04 ATTO DI CONVEGNO SU RIVISTA
  • 655 02 LIBRO
  • 481 08 CURATELE
  • 298 09 TESI DI DOTTORATO
  • 106 07 BREVETTO
Sfoglia per Rivista
  • 76 MOLECULES
  • 74 MEDICINA LEGALE. QUADERNI CAMERTI
  • 69 ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLE...
  • 67 RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
  • 67 SCIENTIFIC REPORTS
  • 65 TETRAHEDRON
  • 64 DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTR...
  • 62 INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ...
  • 60 JOURNAL OF ORGANIC CHEMISTRY
  • 60 PHYSICS LETTERS A
  • . < precedente successivo >
Sfoglia per Data di Pubblicazione
  • 25 In corso di stampa
  • 2325 2020 - 2022
  • 12438 2010 - 2019
  • 7895 2000 - 2009
  • 3449 1990 - 1999
  • 943 1980 - 1989
  • 107 1970 - 1979
  • 2 1968 - 1969
Documento introduttivo
Guida completa
Licenza di deposito
Domande frequenti
Tipologie di pubblicazione
Recuperare codici ISI e Scopus

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie-Privacy
Logo CINECA  Copyright © 2022