Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CAMPUS è l'Archivio istituzionale delle pubblicazioni scientifiche dell’Università di Camerino. E’ un sistema aperto, pubblico e interoperabile che raccoglie, conserva ed espone i dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca dell’Ateneo con lo scopo di migliorarne la visibilità e di favorirne l’impatto a livello nazionale e internazionale.

IRIS

  • Pubblicazioni Scientifiche Unicam
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

SERS activity of silver nanosphere, triangular nanoplates, hexagonal nanoplates and quasi-spherical nanoparticles: Effect of shape and morphology.

In this work, we prepared different morphologies of silver nanoparticles: nanosphere, triangular nanoplates, hexagonal nanoplates, and quasi-spherical shapes, through one-step synthesis. Hydrogen peroxide was used as the oxidizing agent during the reduction of silver nitrate by sodium borohydride, in ...

Spent espresso coffee grounds as a source of anti-proliferative and antioxidant compounds

Disposal of spent espresso coffee grounds (SCG) is costly and leads to the loss of bioactive compounds that could be fractionated, in several applications. This work aimed to investigate phenolic profile, tocopherols, and antioxidant and anti-proliferative activities of SCGs ethanolic extracts&#x...

Phytochemical analysis of Rhazya stricta extract and its use in fabrication of silver nanoparticles effective against mosquito vectors and microbial pathogens

Worldwide, billions of people are at risk from viruses, parasites and bacteria transmitted by mosquitoes, ticks, fleas and other vectors. Over exploitation of chemical pesticides to overcome the mosquito borne diseases led to detrimental effects on environment and human health. The present&#...

Evaluation of reproductive performances of the common octopus (Octopus vulgaris) reared in water recirculation systems and fed different diets

The reproductive performance of Octopus vulgaris broodstocks fed two different diets (mixed fish [F group, BW 1,048.14 g] or mixed crustaceans [C group, BW 998.44 g]) was analyzed using an experimental recirculating aquaculture system consisting of a tank equipped with spawning a...

Noise robustness of synchronization of two nanomechanical resonators coupled to the same cavity field

We study synchronization of a room-temperature optomechanical system formed by two resonators coupled via radiation pressure to the same driven optical cavity mode. By using stochastic Langevin equations and effective slowly varying amplitude equations, we explore the long-time dynamics of the&#x...

Sfoglia per Tipologia
  • 13467 01 PUBBLICAZIONE SU RIVISTA
  • 3685 05 ATTO DI CONVEGNO SU VOLUME
  • 3363 03 CONTRIBUTO SPECIFICO IN VOLUME
  • 2867 06 ALTRO
  • 861 04 ATTO DI CONVEGNO SU RIVISTA
  • 628 02 LIBRO
  • 460 08 CURATELE
  • 298 09 TESI DI DOTTORATO
  • 94 07 BREVETTO
Sfoglia per Rivista
  • 183 PHYSICAL REVIEW A
  • 131 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 128 INFORMATORE BOTANICO ITALIANO
  • 127 ATTI DELLA SOCIETA' ITALIANA DELL...
  • 116 JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY
  • 92 INORGANICA CHIMICA ACTA
  • 92 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 86 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MATTER
  • 80 CLASSICAL AND QUANTUM GRAVITY
  • 80 GIORNALE BOTANICO ITALIANO
  • . successivo >
Sfoglia per Data di Pubblicazione
  • 20 In corso di stampa
  • 1154 2020 - 2022
  • 12246 2010 - 2019
  • 7803 2000 - 2009
  • 3447 1990 - 1999
  • 943 1980 - 1989
  • 107 1970 - 1979
  • 2 1968 - 1969
Documento introduttivo
Guida completa
Licenza di deposito
Domande frequenti
Tipologie di pubblicazione
Recuperare codici ISI e Scopus

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021